Sperimentiamo la nostra energia

PSI-BALL o KI-BALL

PSI-BALL o KI-BALL è uno dei primi approcci al mondo della bioenergia, un semplice esercizio che unisce visualizzazione e percezione dell’energia bioelettrica (QI o KI) che si concentra nei palmi delle mani.

Siediti comodo con la schiena dritta, chiudi gli occhi e fai tre respiri profondi cercando di rilassarti e di lasciar andare via i pensieri.

Metti le tue mani una di fronte all’altra immaginando di tenere tra loro una palla e stai in ascolto di ciò che accade. Allontana e avvicina le mani lentamente, stando attento a ciò che senti. Dopo qualche minuto (il tempo è diverso per ognuno di noi) avvertirai un po’ di calore. Appena questo accade prova a poggiare le tue mani su una parte del corpo che richiama la tua attenzione oppure sul tuo cuore e resta in ascolto di ciò che accade. Prendi un po’ di tempo per questo momento. Se avverti del calore che si irradia nel corpo l’esercizio ha funzionato ed hai avuto modo di sperimentare l’energia delle tue mani.

Se l’esercizio non ha funzionato il motivo può essere un tuo momento di malessere o disagio. Quando siamo “scarichi” per qualunque motivo, fisico o emotivo, l’energia vitale è debole ed è bene non utilizzarla nemmeno per gli altri poiché rischiamo di scaricare anche loro oltre che noi stessi!

AUTO-TEST BIOENERGETICO

Puoi valutare lo stato di densità del tuo campo

bioenergetico e della tua capacità di percezione, rispondendo a queste domande: Avvicinando

tra loro i palmi delle mani a quale distanza li percepisci?

Avvicinando un palmo al braccio a quale distanza lo percepisci?

Avvicinando un palmo all’addome a quale distanza lo percepisci?

Avvicinando un palmo al viso a quale distanza lo percepisci?

Avvicinando un palmo dall’alto alla sommità della testa a quale distanza lo percepisci?

Avvicina ed allontana le mani avanti e indietro fin quando non percepisci una sensazione di

vibrazione, formicolio o pressione. Valuta le distanze e registrale su un quadernetto. Piano piano,

potrai notare come cambia il tuo campo elettromagnetico.

Foto e immagini riprese da internet

Articolo redatto da (EOS)

Leave Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *